gridare

gridare
1. v/t shout, yell
gridare aiuto shout for help
2. v/i shout, yell
(strillare) scream
* * *
gridare v. intr. to shout, to cry (out); (urlare) to yell; (strillare) to scream; (vociare) to bawl: ''Aiuto!'', gridai, ''Help!'', I cried; ''Alle pompe!'', gridò il capitano, ''To the pumps!'', the captain shouted; gridare con quanto fiato si ha in gola, to shout (o to yell) at the top of one's voice; gridare di dolore, to cry out (o to yell o to scream o to shriek) with pain; gridare per niente, to cry about nothing; ti sento, non hai bisogno di gridare così!, I can hear you, you don't have to shout like that; ascoltami senza farmi gridare, listen to me without making me raise my voice // gridare allo scandalo, (fig.) to make an outcry
v.tr.
1 to shout, to cry (out); (urlare) to yell; (strillare) to scream; (vociare) to bawl: gridare aiuto, to shout (o to call) for help; gridare delle ingiurie a qlcu., to shout (o to yell out) abuse at s.o.; gridare un nome, to shout a name; gridare un ordine, to shout (o to bawl out o to sing out) an order // gridare vendetta, to call out for vengeance; gridare vittoria, to exult
2 (render noto) to make* known, to broadcast*: gridare qlco. ai quattro venti, to shout sthg. from the rooftops
3 (fam.) (sgridare) to scold, to tell* (s.o.) off.
* * *
[ɡri'dare]
1. vi
(aus avere) (gen) to shout, cry (out), (strillare) to scream, yell, (animale) to call

smettila di gridare! — stop shouting!

gridare a squarciagola — to yell at the top of one's voice

gridare di dolore — to cry out o scream out in pain

2. vt
to shout (out), yell (out)

gridare aiuto — to cry o shout for help

abbiamo sentito qn che gridava aiuto — we heard someone shouting for help

gridare qc ai quattro venti — to shout o cry sth from the rooftops

gridare vendetta — to cry out for vengeance

* * *
[gri'dare] 1.
verbo transitivo
1) (per dire) to shout (a to)

gridare una risposta — to shout out o call an answer

gridare aiuto — to cry for help

gridare a qcn. di fare qcs. — to shout to sb. o to scream at sb. to do sth

2) (per proclamare)

gridare la propria innocenza — to cry out o to proclaim one's innocence

2.
verbo intransitivo (aus. avere)
1) [persona] to shout, to cry out

gridare di gioia — to shout for joy

gridare dal dolore — to cry out in pain

2) [animale] to cry out, to give* a cry
••

gridare come un'aquila — to scream o yell blue murder

* * *
gridare
/gri'dare/ [1]
I verbo transitivo
 1 (per dire) to shout (a to); gridare una risposta to shout out o call an answer; gridare aiuto to cry for help; gridare a qcn. di fare qcs. to shout to sb. o to scream at sb. to do sth.
 2 (per proclamare) gridare la propria innocenza to cry out o to proclaim one's innocence
II verbo intransitivo
 (aus. avere)
 1 [persona] to shout, to cry out; gridare di gioia to shout for joy; gridare dal dolore to cry out in pain
 2 [animale] to cry out, to give* a cry
IDIOMS
gridare come un'aquila to scream o yell blue murder.

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • gridare — [prob. lat. quiritare invocare aiuto; strillare ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [alzare molto la voce per farsi sentire, per fare rumore o per sfogare l eccitazione: g. a gran voce ] ▶◀ (lett.) bramire, strepitare, strillare, urlare. b.… …   Enciclopedia Italiana

  • gridare — gri·dà·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (avere) alzare la voce per richiamare l attenzione di qcn. o per dare sfogo all eccitazione dell animo: gridare a gran voce, a squarciagola, in coro | parlare con un tono di voce eccessivamente elevato:… …   Dizionario italiano

  • gridare — {{hw}}{{gridare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere ) Alzare la voce per ira e sim. o per richiamare l attenzione degli altri: gridare a gran voce, a squarciagola, a più non posso | (est.) Parlare a voce troppo alta; SIN. Sbraitare, strillare,… …   Enciclopedia di italiano

  • gridare — A v. intr. sbraitare, strillare, urlare, strepitare, vociare, schiamazzare, berciare (tosc.), sfiatarsi, sgolarsi, spolmonarsi, tuonare, ruggire, baccagliare (centr.), zigare (sett.) □ inveire □ protestare □ (est.) esclamare □ alzare la voce …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • lìcch'lè — gridare, urlare senza garbo, a squarciagola, emettere la voce con tono alto, rimproverare con voce forte e concitata …   Dizionario Materano

  • sc'camè — gridare, urlare (del cane soprattutto) …   Dizionario Materano

  • urlare — ur·là·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (avere) emettere urla, grida acute e prolungate: urlare di dolore, urlare per la paura, per lo spavento, urlare come un ossesso, come un aquila Sinonimi: gridare, strillare. 1b. v.intr. (avere) estens.,… …   Dizionario italiano

  • esclamare — e·scla·mà·re v.tr. 1. AU dire a voce alta e con forza, spec. per introdurre il discorso diretto: esclamò: «Me ne vado!» Sinonimi: dire, gridare. 2. CO ass., prorompere in un esclamazione: l ho sentito esclamare per la sorpresa | LE lamentarsi,… …   Dizionario italiano

  • strillare — stril·là·re v.intr. e tr. AD 1. v.intr. (avere) urlare, gridare con voce particolarmente alta e acuta: il bimbo strillava spaventato | estens., parlare con voce eccessivamente alta: non strillare che svegli tutti! Sinonimi: gridare, urlare. 2.… …   Dizionario italiano

  • strillare — [forse lat. stridulare, der. di stridŭlus stridulo ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [emettere grida con voce alta e acuta: vedendosi minacciata, la donna cominciò a s. ] ▶◀ gridare, stridere, urlare, (region.) zigare. b. [alzare la voce, parlare …   Enciclopedia Italiana

  • conclamare — con·cla·mà·re v.tr. LE 1a. gridare insieme a gran voce: mille e mille voci conclamavano il bel nome laziale (D Annunzio) 1b. proclamare solennemente, acclamare Sinonimi: acclamare. 2. OB chiamare, invocare Sinonimi: invocare. {{line}} {{/line}}… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”